Firenze, 30 agosto 2016 - In occasione delle festività natalizie 2016, Toscana Aeroporti accoglie i propri passeggeri in arrivo presso i due aeroporti di Firenze e di Pisa in una piacevole atmosfera natalizia. Ai passeggeri verrà innanzitutto regalato un “Christmas Welcome Kit” contenente sconti per mostre, concerti e spettacoli che si terranno nelle città di Firenze e Pisa dal 19 dicembre al 5 febbraio.
Le associazioni e i musei partner dell’iniziativa sono Palazzo Strozzi, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Regionale Toscana, Opera della Primaziale Pisana, Teatro Verdi di Pisa, Palazzo Blu e Teatrodante Carlo Monni.
Inaugurata oggi alle ore 20.00 presso il 2° piano dell’Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze la mostra "l'Alluvione della Piana". In occasione del cinquantesimo anniversario dell'alluvione, Toscana Aeroporti – società che gestisce l’aeroporto di Firenze – intende ricordare come la comunità della Piana reagì ai tragici eventi che nel 1966 colpirono i comuni intorno a Firenze. La mostra raccoglie alcune testimonianze come fotografie, video, disegni e racconti dell'alluvione grazie al materiale messo a disposizione dal Comitato Organizzatore Firenze 2016 - Toscana 2016, dai Comuni di Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Firenze Quartiere 5 e dall'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche ed è realizzata anche con l’esposizione di pannelli contenenti fotografie e schede illustrative facenti parte della mostra “1966 l’alluvione a Firenze”, i cui autori e curatori sono Franco Mariani e Mattia Lattanzi.
Varate iniziative concrete per i 900 dipendenti di Toscana Aeroporti per sensibilizzare, riconoscere e contrastare un fenomeno sempre più diffuso.
Firenze, 11 ottobre 2016 – E’ stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Confindustria Firenze alla presenza dell’Assessore alla Casa e alle Politiche Sociali Sara Funaro, del Vice Presidente della Regione Toscana Monica Barni, del Presidente di Confindustria Luigi Salvadori, del Presidente di Toscana Aeroporti Marco Carrai, della Presidente di Artemisia Teresa Bruno e di Paola Alberti, mamma di Michela, il “progetto per Michela”, iniziativa voluta da Toscana Aeroporti con la collaborazione di Artemisia contro la violenza sulle donne e i loro figli in memoria di Michela Noli, la collega uccisa dall'ex marito lo scorso 15 maggio.
Firenze, 30 agosto 2016 - Toscana Aeroporti esprime la vicinanza e il sostegno alle popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici che hanno comportato conseguenze tragiche in termini di vite umane e di danni ad abitazioni e attività produttive.
A favore delle persone coinvolte negli eventi, la società ha avviato una raccolta fondi destinata ai propri dipendenti e ai clienti-passeggeri impegnandosi (attraverso il cosiddetto matching fund) a raddoppiare l’importo raccolto tra gli aeroporti di Pisa e Firenze.
10 giugno 2016 - Toscana Aeroporti informa l’utenza che per il giorno venerdì 17 giugno è stato proclamato dalla sigla sindacale USB Lavoro Privato uno sciopero di 24 ore per il personale dell’aeroporto di Firenze, dalle ore 00.00 alle ore 23.59.
A causa dello sciopero potranno essere possibili modifiche alla normale attività operativa. Saranno tuttavia assicurati tutti i voli di Stato, umanitari e di emergenza, nonché il trasporto di medicinali, merci deperibili, animali vivi e/o generi qualificati come di prima necessità per il rifornimento delle popolazioni e la continuità delle attività produttive.
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti sull’operatività dei voli, si invitano i passeggeri a contattare la propria compagnia aerea.
Firenze, li 26 maggio 2016- Toscana Aeroporti informa l’utenza che per il giorno sabato 31 maggio è stato proclamato dalla sigla sindacale USB Lavoro Privato uno sciopero di 4 ore per il personale dell’aeroporto di Firenze, dalle ore 12.00 alle ore 16.00.
A causa dello sciopero potranno essere possibili modifiche alla normale attività operativa. Saranno tuttavia assicurati tutti i voli di Stato, umanitari e di emergenza, nonché il trasporto di medicinali, merci deperibili, animali vivi e/o generi qualificati come di prima necessità per il rifornimento delle popolazioni e la continuità delle attività produttive, oltre ai seguenti voli:
Volo | Partenza | Destinazione | Compagnia |
AF 1367 | Firenze | Parigi | Air France |
WX 281 | London City | Firenze | City Jet |
WX 280 | Firenze | London City | City Jet |
HG 8888 | Vienna | Firenze | Niki |
AB 8881 | Firenze | Dusseldorf | Air Berlin |
AF 1566 | Parigi | Firenze |
Air France |
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti, si invitano i passeggeri a consultare il sito dello scalo scali alla pagina “voli in tempo reale” o la propria compagnia aerea.
Scarica comunicato
Due to a multi-services and food service strike that will involve a few airport services, possible inconveniences may occur today. Nevertheless flights will operate as scheduled.
Arriva a Campi Bisenzio lo stand informativo di Toscana Aeroporti sul progetto di sviluppo dell’aeroporto di Firenze. Dal 21 al 24 aprile Toscana Aeroporti replica quanto proposto in piazza della Repubblica a Firenze lo scorso ottobre e mette a disposizione un nuovo infopoint per i cittadini di Campi e di tutta la Piana, aperto dalle 10:00 alle 20:00 in Piazza Fra Ristoro.
AIR MOLDOVA LANCIA UN NUOVO COLLEGAMENTO DIRETTO: FIRENZE-CHISINAU
Toscana Aeroporti è lieta di annunciare l’arrivo della ventesima compagnia aerea, Air Moldova, presso lo scalo di Firenze.
A partire dal 14 giugno 2016, il vettore moldavo opererà il volo diretto da Firenze per Chisanau due volte a settimana, martedì e sabato, con Embraer 190 da 100 posti.
QATAR AIRWAYS APRE UNA NUOVA ROTTA ITALIANA: PISA
Dopo un anno di grande crescita, la compagnia dello Stato del Qatar, inaugura il 2016 con un nuovo traguardo italiano, l’apertura del quarto gateaway in Toscana
10 Marzo 2016 - MILANO, Italia - In occasione dell’ ITB, a Berlino, il Group Chief Executive Officer di Qatar Airways, Sua Eccellenza Akbar Al Baker ha annunciato la nuova rotta italiana su Pisa, operativa da agosto 2016.
24 febbraio 2016 - Toscana Aeroporti informa l’utenza che per il giorno lunedì 29 febbraio è stato proclamato dalle Segreterie Regionali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL uno sciopero di 4 ore per il personale di entrambi gli aeroporti, dalle ore 12.00 alle ore 16.00.
Per la prima volta nella storia un volo Iberia atterra a Firenze. La storica compagnia di bandiera spagnola, oggi parte del gruppo IEG insieme a British Airways, non aveva mai operato direttamente sullo scalo fiorentino.
L’aereo, un A319, con una capienza di fino a 141 passeggeri, è stato accolto con un arco d’acqua al suo arrivo nell’aeroporto Amerigo Vespucci. Iberia lancia così la sua rotta tra Firenze e Madrid, con un volo al giorno, eccetto il lunedì, che permetterà ai clienti provenienti da Firenze e dalla Toscana di avere accesso ad altre 22 destinazioni della rete della compagnia aerea in Spagna, Portogallo e in Africa.
Florence airport will have a new runway. Talks of an additional runway have been ongoing for the past twenty years but it is only recently that the project's deadline got tighter.
“If everything will go as planned, the new runway should be ready by 2017, in time to welcome the heads of state that will visit Florence to attend the G8 meeting scheduled for that year,” said Marco Carrai, President of Florence's airport operator ADF (Aeroporto di Firenze).
E’ stato presentato in data odierna, lo Studio d’Impatto Ambientale dell’Aeroporto di Firenze alla presenza del Presidente di Adf Marco Carrai, dell’A.d. di Adf Vittorio Fanti, di Costantino Pandolfi di Enac, di Maurizio Silvestrini di Enav, di Paolo Giustiniani di Hydea e di Lorenzo Tenerani di Ambiente sc.
Lo Studio d’Impatto Ambientale, elaborato dalla società Ambiente s.c. su incarico di Adf tra novembre 2014 e febbraio 2015, è stato oggetto di istruttoria Enac che, in data 24 marzo 2015, ha avviato la procedura di VIA.
Il procedimento di VIA terminerà entro i termini previsti dalla legge, 60 giorni per far pervenire i pareri e le osservazioni e 150 per chiudere l’intero procedimento. A valle del decreto VIA, Enac convocherà la Conferenza dei Servizi sulla compatibilità urbanistica.
Con questa nuova rotta internazionale per Israele salgono a 16 i collegamenti estivi diretti dallo scalo toscano.
Vueling prosegue il programma di sviluppo della propria presenza all’aeroporto di Firenze, lanciando per la stagione estiva 2015 la nuova rotta per Tel Aviv.
Il nuovo collegamento diretto sarà effettuato con un Airbus A319 da 150 posti dal 4 luglio con una frequenza settimanale nella giornata di sabato. Una nuova opportunità, quindi, per chi vorrà raggiungere Israele per scoprire la sua storia millenaria, le sue spiagge e le tante occasioni di divertimento che sa offrire.
Allo stesso tempo un’opportunità per Firenze e la Toscana, che potranno contare su un collegamento diretto a disposizione dei turisti provenienti dal paese mediorientale.
Page 10 of 11